Walid Moha è un nome di origine araba che significa "giovane leone". Il nome deriva dalla radice verbale walada, che indica l'atto di essere o diventare forte e potente.
L'origine del nome Walid risale al periodo dell'antico Egitto, dove era spesso assegnato ai bambini maschi in onore della dea Sekhmet, la quale era considerata la personificazione della potenza e della forza. Nel corso dei secoli, il nome si è diffuso in tutta l'Asia e l'Africa, diventando uno dei nomi più popolari tra le comunità musulmane.
Nel mondo arabo, il nome Walid è spesso associato alla figura storica di Walid ibn Abd al-Malik, un Califfo omayyade che regnò dal 705 al 715. Questi fu un importante leader politico e militare dell'epoca, noto per aver esteso i confini del Califfato islamico e per aver promosso la cultura araba e l'arte islamica.
Oggi, il nome Walid Moha viene ancora assegnato ai bambini maschi in molti paesi di lingua araba, come Egitto, Giordania e Marocco. In Occidente, il nome è meno diffuso ma sta cominciando a guadagnare popolarità grazie alla sua significatività e originalità.
In sintesi, Walid Moha è un nome di origine antica che significa "giovane leone" ed è associato alla forza e alla potenza. Ha una storia importante legata alla figura del Califfo omayyade Walid ibn Abd al-Malik e viene ancora oggi assegnato ai bambini maschi in molti paesi di lingua araba.
Il nome Walid Moha è stato scelto per due neonati in Italia nel 2022. In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state solo due nascite con il nome Walid Moha in Italia. Questo nome sembra essere molto raro e poco diffuso tra i neonati italiani.